La senologia è la disciplina medica che, avvalendosi dell’esame clinico obiettivo e di un complesso di esami strumentali (mammografia, ecografia, RM mammaria senza e con mdc ev, RM per studio protesi, procedure interventistiche eco-guidate, sotto guida radiostereotassica o guida RM), permette una diagnosi precoce della patologia mammaria mediante periodiche misure di prevenzione.
- MAMMOGRAFIA 3D (TOMOSINTESI) – La nuova metodologia in tre dimensioni, combinata alla nuova tecnica tomosintesi, è estremamente efficace e in grado di identificare le neoplasie aumentando la sensibilità degli esami. Riesce ad evidenziare lesioni tumorali al seno molto piccole con percentuali più alte rispetto a quelle offerte dalla mammografia digitale. E’ particolarmente efficace nel caso dei seni densi, quelli giovanili, più difficili da leggere o che possono generare dubbi diagnostici.
- ECOGRAFIA MAMMARIA – è un esame per immagini del seno, semplice e sicura. Tramite una sonda la macchina ecografica emette ultrasuonia bassa frequenza e alta intensità sulla zona da esplorare, capace di evidenziare lesioni di pochi millimetri.
- VISITA SENOLOGICA
EQUIPE MEDICA:
Direttore Sanitario: Dr. Daniele Orlando
Ecografia e refertazione: Dr Simona Giannone, Dr Mario Pinto, Dr Nicola Maggialetti
Anestesista: Dr Franco Armenise, Dr Daniela Berardi
Tecnici: Giampiero Troisi, Scarano Leonardo, Giuseppe Simone, Antonio Mangini